Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

Profilo professionale corsi operatore socio sanitario

La legge regionale 20/2002 ed il relativo regolamento di attuazione prevedono che entro 5 anni con decorrenza dal 01/01/2006, le strutture ed i servizi sociali a ciclo residenziale e semi-residenziale devono disporre di figure professionali qualificate per le diverse funzioni, comprese quelle di assistenza socio-sanitario è quindi nel territorio c'è ampia richiesta di personale qualificato ed una richiesta sempre crescente da parte delle persone di accedere ad una simile qualifica

Finalità dell'intervento formativo dei corsi operatore socio sanitario

Il corso, attraverso una formazione specifica di carattere teorico-pratico, fornisce all'operatore socio sanitario la capacità di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell'assistito privilegiando l'attenzione alla persona.
La qualifica conseguita consente al soggetto formato di riassumere la responsabilità delle attività di competenza nel settore socio sanitario, nei servizi di tipo assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semi-residenziali, in ambiente ospedaliero o a domicilio della persona assistita.

Destinatari e requisiti d'accesso per i corsi operatore socio sanitario

Il percorso formativo è destinato a n° 30 allievi (uomini e donne) occupati e disoccupati.
Per l'accesso sono richiesti i seguenti requisiti minimi:

  • compimento del 17° anno di età alla data d'iscrizione
  • possesso del diploma di scuola dell'obbligo o assolvimento dell'obbligo scolastico;
  • per i cittadini stranieri si richiede il titolo di studio equipollente e la conoscenza della lingua italiana;

Sede e articolazione dei corsi operatore socio sanitario

Il corso è della durata di 1000 ore più 10 ore di esami finali sarà articolato in un anno formativi di:

Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile!

Please select one of contact form 7 for display.