Per meritare la Sua fiducia, YES! s’impegna a fare di tutto per rendere sicure e protette le sue informazioni personali. La politica di YES! è di non raccogliere alcuna informazione personale a sua insaputa e comunque di non raccogliere informazioni che non siano necessarie per le finalità di seguito esposte. Crediamo sia importante comunicarLe in anticipo le modalità con cui saranno utilizzate le sue informazioni personali e chiedere il suo consenso prima che lei le condivida con noi. Se poi cambierà idea interrompere la condivisione sarà facilissimo. Troverà di seguito le modalità con le quali sono raccolti i suoi dati, a che scopo e come vengono gestiti da YES!

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato su principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Quali informazioni raccogliamo, a che scopo e tramite quali strumenti tecnici?
Le informazioni che ci fornisce al momento della compilazione della scheda di iscrizione, in funzione del tipo di servizio richiesto (corso di lingue, traduzione, interpretariato, ecc.), contengono:

UTILIZZO DEI DATI RACCOLTI
I dati dalla Società relativi ai propri utenti/clienti/tutori legali quali:
• nomi e cognomi
• indirizzi di residenza
• codice fiscale
• sesso
• luogo e data di nascita
• indirizzo di posta elettronica
• recapiti telefonici
• prestazioni fornite dalla Società (attività svolte dagli utenti)
• prestazioni fornite alla Società (attività dai collaboratori)
• incarichi svolti all’interno della Società
• retribuzioni
• corrispondenza
• versamenti di quote, contributi, erogazioni liberali, corrispettivi specifici
• tesseramenti ad enti terzi
Vengono raccolti ai soli scopi:
• Assicurativi (chi viene assicurato dalla Società deve fornire tutti i dati identificativi e legati ai rischi collegati alla natura dell’assicurazione: età, patologie, ecc. ecc.);
• Fiscali (chi versa somme di denaro alla Società, a qualsiasi titolo, o riceve somme di denaro dalla Società DEVE essere tracciato per obbligo fiscale);
• Amministrativi (la Società è tenuta per obbligo dettato dal Codice Civile italiano ad avere e conservare i documenti quando previsto dalle normative del nostro ordinamento giuridico);
• di attuazione delle finalità istituzionali della Società. Lo Statuto della Società descrive chiaramente quali siano le nostre finalità istituzionali. Per raggiungere tali finalità realizziamo tutta una serie di attività che siamo tenuti a comunicare ai nostri associati/tutori legali. Chi non volesse ricevere tali comunicazioni DEVE recedere dalla Società.

TRASMISSIONE A TERZI DEI DATI RACCOLTI
I dati raccolti dalla Società devono essere trasmessi agli enti terzi di affiliazione della Società, qualora esistenti e, in taluni casi, trasmessi a di-versi organi ed Istituti pubblici italiani per adempiere a diversi obblighi di legge. Quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
• Agenzia delle Entrate
• INPS
• INAIL
• Ispettorato del lavoro
• Istat
• Eventuali enti di affiliazione
Gli stessi dati possono anche essere trasmessi a professionisti esterni per la realizzazione di dichiarazioni fiscali telematiche per nostro conto (Modello EAS, aggiornamenti del Codice Fiscale e/o partita iva, aggiornamenti del REA presso la Camera di Commercio, invio di Certificazioni Uniche e Modelli 770 e simili).
I medesimi dati possono essere caricati su piattaforme informatiche amministrative di fornitori esterni, purché in regola col GDPR 2016/679, per semplificare la gestione burocratica e l’organizzazione della Società.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI RACCOLTI
I dati della Società relativi ai propri utenti/clienti/tutori legali quali:
• nomi e cognomi
• luogo e data di nascita
• indirizzi di residenza
• codice fiscale
• sesso
• incarichi svolti all’interno della Società
Devono essere conservati fino allo scioglimento della Società. All’eventuale atto di scioglimento della Società, poiché questi dati potrebbero costituire documentazione con valore storiografico, sarà opportuno valutare dall’Assemblea straordinaria se provvedere alla loro distruzione o alla loro cessione ad un ente pubblico o privato preposto alla conservazione di tali informazioni.
I dati della Società relativi ai propri utenti/clienti/tutori legali quali:
• indirizzo di posta elettronica
• recapiti telefonici
• prestazioni fornite dalla Società (attività svolte dagli utenti)
• prestazioni fornite alla Società (attività dai collaboratori)
• retribuzioni
• corrispondenza
• versamenti di quote, contributi, erogazioni liberali, corrispettivi specifici
• tesseramenti ad enti terzi
Devono essere conservati per il raggiungimento delle finalità della Società fino alla cessazione del rapporto tra essa e gli utenti/clienti/tutori legali e comunque per almeno i 10 anni fiscali successivi, come previsto dal Codice Civile italiano.

FIGURE CON PARTICOLARI RESPONSABILITÀ INDIVIDUATE ALL’INTERNO DELL’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DELLA PRIVACY
Si individua come “Titolare del trattamento” la Società stessa attraverso il suo Presidente in carica, quale Responsabile Legale pro tempore.
Quali sono i Suoi diritti?
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
• di accesso ai dati personali;
• di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non entri in conflitto con altre disposizioni di legge;
• di opporsi al trattamento;
• di opporti alla portabilità dei dati;
• di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non entri in conflitto con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
• di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

DATI DI CONTATTO
Titolare del trattamento dei dati personali è Yes Group S.r.l. con sede Legale in Milano, Via G. Pacini 39 – 20131
E-mail: direzione@yesgroup.it
Se volete porre delle domande o inviare dei reclami sul servizio per quanto attiene all’uso dei vostri dati personali, scrivete all’indirizzo PEC seguente: acyes@legalmail.it

IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO – MATOMO

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.


This opt out feature requires JavaScript.