Che cosa si studia al Liceo Linguistico
Il Liceo Linguistico viene solitamente scelto da chi ha una particolare predisposizione e preferenza per le lingue straniere. In effetti conoscere più di una lingua straniera rappresenta una risorsa preziosa nel mondo del lavoro e non solo.
Chi parla le lingue straniere ha la possibilità di trovare lavoro più facilmente e rapidamente, inserendosi anche in contesti internazionali. Conoscere le lingue straniere dà l’opportunità di fare carriera all’interno del proprio ambito lavorativo.
Fra le materie che si studiano al Liceo Linguistico troviamo in particolare lo studio di tre lingue straniere (sia europee che extraeuropee).
Tuttavia, oggigiorno, sono sempre di più le scuole che prediligono lo studio di lingue extraeuropee scegliendo come terza lingua il cinese, l’arabo o il giapponese.
Sbocchi universitari: a quale facoltà iscriversi?
Partendo dal presupposto che il Liceo Linguistico dà opportunità a tutto tondo in termini di accessibilità alle varie facoltà universitarie, la facoltà per eccellenza che permette di specializzarsi è Lingue e Letterature straniere che comprende tre grandi corsi di laurea:
- Mediazione linguistica, inclusi interpretariato e traduzione;
- Lingue e culture moderne;
- Scienze del turismo.
Sono molto gettonate anche le facoltà di economia con studi internazionali, di finanza, ma anche giurisprudenza, pubbliche amministrazioni e scienze politiche, per prepararsi a una carriera diplomatica.
Diploma Liceo Linguistico: opportunità lavorative e sblocchi professionali.
Conoscendo le lingue straniere, ci si può inserire in vari settori. Ad esempio, chi conosce bene una lingua straniera può lavorare nel settore del commercio internazionale come traduttore o interprete o come responsabile dei rapporti con la clientela estera.
Le aziende che più cercano chi conosce le lingue straniere sono soprattutto le società di import-export, le imprese che si occupano di logistica e di trasporti, le agenzie di viaggio, le scuole private, gli alberghi, i ristoranti e in generale le strutture ricettive, le aziende che operano sul web come gli e-commerce o quelle legate al settore tecnologico, come lo sviluppo di software e di app.

Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile!