Che cosa si studia al Liceo Artistico

Il liceo artistico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia.
Prevede sia l’insegnamento di materie caratteristiche di un
liceo (letteraturastoriafilosofiamatematicafisica) che l’approfondimento di materie collegate con le arti applicate e visive (pitturasculturaarchitetturadesigngraficascenografiaaudiovisivostoria dell’arte). Data la forte componente concettuale, storica e letteraria delle belle arti, si tratta di un liceo di  tipo umanistico, che offre una notevole preparazione formativa e culturale permettendo l’iscrizione sia all’alta formazione artistica, musicale e coreutica che all’università.

Ordinamento

Questo nuovo ordinamento è entrato in vigore dal 1º settembre 2010, andando a sostituire in pianta stabile tutte le sperimentazioni, i progetti assistiti, i corsi liceali e le opzioni autonome di istituto d’arte precedentemente esistenti. I quadri orari del nuovo liceo artistico riformato, strutturato nei sei indirizzi con biennio comune, sono i seguenti:

 

Discipline

1º biennio

2º biennio

quinto anno  

I

II

III

IV

 

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

3

Storia

2

2

2

Filosofia

2

2

2

Matematica 1

3

3

2

2

2

Fisica

2

2

2

Scienze naturali 2

2

2

Chimica 3

2

2

Storia dell’arte

3

3

3

3

3

Discipline grafiche e pittoriche

4

4

Discipline geometriche

3

3

Discipline plastiche e scultoree

3

3

Laboratorio artistico 4

3

3

Laboratorio della figurazione

6

6

8

Discipline pittoriche e/o
discipline plastiche e 
scultoree

6

6

6

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o
attività alternative

1

1

1

1

1

Totale delle ore settimanali

34

34

35

35

35

Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile!

    Confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy