Istituto professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera (IPSEOA)

L’Istituto professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera (IPSEOA) è la scuola ideale per chi vuole acquisire le competenze necessarie per lavorare nel settore dei servizi enogastronomici e di ospitalità. Oltre alle materie umanistiche e scientifiche di base, l'offerta formativa prevede discipline specifiche di settore con approccio pratico.

L’Istituto professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera offre dal terzo anno la possibilità di scegliere fra quattro indirizzi possibili:

  • Enogastronomia: lo studente acquisirà la capacità di produrre, valorizzare, trasformare, conservare e presentare i prodotti enogastronomici;
  • Servizi di sala e di vendita: lo studente verrà preparato a gestire, organizzare, produrre, commercializzare e valorizzare prodotti e servizi nel settore dell’enogastronomia, interpretando le esigenze del mercato e dei clienti;
  • Accoglienza turistica: lo studente riceverà una preparazione adeguata per svolgere attività di ricevimento, gestire servizi in base alle esigenze dei clienti e del mercato, promuovere servizi di accoglienza, valorizzando territorio e offerta;
  • Prodotti dolciari artigianali e industriali: lo studente imparerà a valorizzare, produrre, trasformare, conservare prodotti gastronomici in particolare dolciari e da forno.

Il Diplomato presso l'Istituto Professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera è in grado di:

  • gestire tutti i servizi enogastronomici, l’accoglienza e l’ospitalità;
  • organizzare le risorse umane, gli impianti e le attrezzature;
  • comprendere e applicare le norme per portare avanti al meglio il lavoro, nel rispetto della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro;
  • elaborare dati relativi a produzione, servizio, vendita tramite utilizzo di software;
  • programmare e organizzare eventi per valorizzare la tipicità dei prodotti di un dato territorio;
  • comunicare e relazionarsi con diverse tipologie di clienti;
  • comunicare correttamente in due lingue straniere europee;
  • individuare i nuovi trend di settore e sviluppare nuovi prodotti.

SBOCCHI POST DIPLOMA

Al termine del ciclo di studi lo studente diplomato presso l'Istituto Professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera potrà lavorare ricoprendo diversi ruoli professionali nell'ambito dell’enogastronomia, del settore alberghiero e dell’accoglienza.
Potrà lavorare come maitre, chef, cuoco presso attività di ristorazione oppure strutture alberghiere e turistiche oppure ovunque possa essere richiesta la figura di cuoco o cameriere.

Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile!

    Confermo di aver preso visione dell'informativa Privacy