Perché scegliere A.F.M.?
L’indirizzo A.F.M. è una specializzazione tecnica del settore economico.
Il diplomato in A.F.M. ha competenze specifiche nel campo dei fenomeni economici, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda.
Che cosa si studia
Oltre alle materie riconducibili alla cultura di base (italiano, storia, matematica, lingue straniere), il triennio è focalizzato sullo studio delle materie specifiche di tale indirizzo -economia aziendale, informatica, diritto, economia politica, scienze delle finanze. Specificatamente, nell’ambito aziendale vengono approfonditi i processi gestionali, contabilità, bilancio, marketing, finanza, gestione dei finanziamenti con l’obiettivo di acquisire la cultura economica-giuridica, per apprendere e comprendere il contesto in cui operano le aziende e, in generale, tutti i soggetti economici. Inoltre, è prevista l’acquisizione di competenze nel campo dell’informatica applicata.
Cosa fare dopo il diploma? Sbocchi universitari: a quale facoltà iscriversi?
È possibile proseguire negli studi a livello universitario in tutte le facoltà e in particolare nell’ambito giuridico ed economico-aziendale. Le facoltà di riferimento sono: Economia, Matematica, Informatica, Giurisprudenza, Ingegneria.
Diploma A.F.M.: opportunità lavorative e sbocchi professionali.
Una volta in possesso del diploma in Amministrazione Finanza e Marketing, si può accedere direttamente al mondo del lavoro.
Tra i ruoli più attinenti il percorso di studi in Amministrazione, Finanza e Marketing ci sono quelli di addetto alla contabilità generale, direttore commerciale, responsabile della comunicazione e responsabile del bilancio.
Il Diploma AFM offre sbocchi lavorativi in studi commerciali e agenzie di assicurazioni, aziende di produzione software, amministrazione condomini, società finanziarie, banche e studi legali, enti pubblici.

Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile!